L’intelligenza artificiale (AI) è pronta a ridefinire il mondo tecnologico e a rivoluzionare le piccole e medie imprese (PMI) tramite l’ottimizzazione delle operazioni e il miglioramento dell’efficienza dei lavoratori. Sebbene sia stata inizialmente dominio delle grandi imprese, l’AI sta ora trasformando anche il modo di lavorare delle piccole imprese.
Per quanto possa intimidire, iniziare a utilizzare l’AI in una piccola impresa è in realtà molto più semplice di quello che sembra. Ma che cos’è e perché è sulla bocca di tutti? Scopri perché l’AI sta rivoluzionando il mondo e come la tua PMI può iniziare a esplorarne il potenziale.
Parliamo di AI, per comprendere che cos’è e perché è importante
L’intelligenza Artificiale (AI) è lo sviluppo di sistemi informatici in grado di eseguire compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana, tra cui la presa di decisioni, l’automazione e le attività ripetitive. L’AI non è di per sé una tecnologia nuova, ma la sua crescita e le sue applicazioni hanno registrato un’innegabile accelerazione nell’ultimo anno.
L’AI sta rapidamente innovando il modo di lavorare delle aziende ed è destinata a rimanere, quindi non dovrebbe essere considerata “solo una fase”. Prima si inizia a includerla nei piani aziendali, meglio si posiziona la propria azienda.
Alcuni si sono avvicinati all’AI con il piede sbagliato e sono timorosi riguardo al suo uso e agli impatti personali. L’AI però non ha il compito di sostituirsi agli esseri umani, bensì di accelerare il lavoro dei tuoi collaboratori e potenziare l’esperienza dei tuoi clienti. Di fatto, potrebbe sorprenderti scoprire quanto l’AI è già presente nella tua vita.
Avrai probabilmente notato le raccomandazioni personalizzate su Netflix – un chiaro esempio di AI predittiva. O magari hai provato a fare una domanda a ChatGPT – che altro non è che AI generativa al tuo servizio. L’AI rende tutto più fluido e semplice all’interno dell’azienda, fornendo al tempo stesso un’esperienza connessa e personalizzata ai clienti.
Crea una strategia AI per la tua PMI
Scopri come l’AI può essere incorporata in ogni area della tua attività con questa guida completa.



Preparati al successo con l’AI dando la priorità a dati e fiducia
Al momento c’è un chiaro gap di fiducia tra clienti e imprese per quanto riguarda l’AI. Ma proprio come ogni tecnologia, è essenziale stabilire in anticipo politiche e linee guida. Se i clienti sanno che la tua PMI applica un uso etico e mantiene la trasparenza, è più probabile che si fidino dell’AI della tua azienda. Scopri le tattiche giuste e crea un piano per creare fiducia nella tua strategia con la Guida all’AI per piccole imprese.
Dato che l’AI non può esistere senza i dati e che il suo successo dipende dalla fiducia, la pulizia e il filtraggio dei dati dovrebbero essere il primo passo quando si inizia a esplorare la funzionalità dell’AI. Più i tuoi dati sono ottimizzati, maggiori sono le probabilità di un’integrazione efficace dell’AI per la tua piccola impresa.
AI per piccole imprese
AI al lavoro: applicazioni AI per piccole imprese e casi d’uso
L’introduzione dell’AI nella tua piccola impresa può sembrare un compito complesso, ma trasformare la tua attività non significa necessariamente stravolgerne l’operatività. Puoi iniziare con poco e ottenere comunque risultati notevoli. Inoltre, puoi cominciare implementando l’AI internamente, così i tuoi collaboratori possono abituarsi senza che vi sia un impatto sui clienti. Per determinare dove puoi trarre i maggiori benefici dall’AI per piccole imprese, analizza le attività e i processi dei tuoi reparti per individuare le opportunità di miglioramento.
Ecco alcuni esempi di AI per piccole imprese in azione, e non dimenticate di dare un’occhiata alle storie di successo dei trailblazer Wonolo e PaySauce nella Guida all’AI per piccole imprese.
Wonolo migliora l’efficienza, la fiducia e la coerenza degli agenti grazie alle risposte di chat generate dall’AI. La società ha così ridotto del 20% i tempi di trattamento.
PaySauce segmenta facilmente i destinatari per inviare comunicazioni più mirate e costruisce automazioni e percorsi. I suoi tassi di apertura delle newsletter sono aumentati dal 37% al 52%.
La massima esperienza per i clienti è ottenuta con AI, dati e CRM
La soddisfazione delle esigenze dei clienti è sempre un obiettivo delle PMI, ma è più facile a dirsi che a farsi. Con il team da sogno formato da AI, dati e CRM, creare un’esperienza che faccia sentire i clienti considerati e prioritari diventa più realizzabile.
Il CRM potenziato dall’AI offre il meglio di entrambi i mondi, combinando l’AI generativa con i dati dei clienti per creare una vista intelligente a 360 gradi dei tuoi clienti, rendendo felici sia i clienti che la tua azienda.
Vuoi scoprire altri contenuti sul tema PMI?


