Skip to Content

8 modi per creare e gestire campagne con i Marketing AI agent

Grazie a dati e AI, operatori umani e agenti possono collaborare per rendere il marketing più efficiente ed efficace. Ecco come.

La creazione e la distribuzione di contenuti sono state a lungo un problema per i marketer. Da una nuova indagine del Content Marketing Institute è emerso che al 54% degli intervistati operanti nel marketing B2B mancano le risorse per produrre contenuti di qualità su vasta scala. Anche nel settore B2C esiste un problema simile: i marketer sono così indaffarati a creare contenuti in serie da non riuscire a rendere il loro lavoro ripetibile, uniforme e scalabile. Devono anche gestire le risorse per rendere le campagne efficienti ed efficaci, coinvolgendo i clienti in modi che li distinguano dalla concorrenza. Qual è la soluzione a questi problemi? I Marketing AI Agent, che sfruttano dati e AI per creare, gestire e ottimizzare le campagne.  

Durante l’edizione di quest’anno di Dreamforce, Salesforce ha presentato Agentforce, un insieme di strumenti per creare e personalizzare gli agenti, e una serie di agenti offerti con Customer 360. Tra queste, Agentforce Campaigns è parte integrante di questo lancio e numerosi clienti stanno già chiedono come sfruttarla al meglio. Secondo la nona edizione del report State of Marketing di Salesforce, il 71% dei marketer prevede di adottare sia l’AI generativa sia quella predittiva nell’arco dei prossimi 18 mesi.

In questo blog, vedremo come i Marketing AI agent, inclusi quelli disponibili in Agentforce, possono aiutarti a conquistare nuovi clienti e, allo stesso tempo, migliorare la produttività e la coesione nel team.

Inizia subito a costruire i tuoi agenti Agentforce!

Scopri tutto il potenziale di Agentforce e impara a definire i ruoli, ampliare le funzionalità con strumenti avanzati e a personalizzarle in base alle tue esigenze aziendali. Registrati subito per non perdere le nostre demo!

Esseri umani e Marketing AI agent: una combinazione vincente

Se non hai mai lavorato con l’AI, prima vale la pena spiegare cos’è un Marketing AI agent e capire come queste funzioni cambieranno il tuo approccio alla creazione delle campagne.

I Marketing AI agent fanno parte di una suite più ampia di assistenti virtuali basati sull’AI, che collaborano con il tuo team per ideare una strategia e metterli in pratica usando i dati. Analizzano e comprendono al 100% il contesto della richiesta posta dall’operatore umano, quindi prendono decisioni ragionate sui passi successivi da intraprendere. Per quanto concerne il marketing, le attività possono includere la generazione di contenuti, l’ottimizzazione delle campagne, l’analisi dei risultati e molto altro ancora.

Salesforce ha sviluppato gli agenti AI per aiutare i team lungo la customer experience. I nostri agenti ti aiutano nel flusso di lavoro prendendo in carico compiti lenti e macchinosi per permetterti di concentrarti su attività ad alto valore.

Per i marketer, ciò significa sprecare meno tempo a reperire i dati e averne di più per sfruttarli. Significa sprecare meno tempo a creare più versioni dei contenuti e averne di più per pensare a strategie di personalizzazione.

La sfida che ti propongo è cambiare il tuo modo di pensare, da “Come possono questi agenti aiutarmi a svolgere i compiti più comuni in modo più efficiente?” a “Come possono questi agenti cambiare drasticamente il modo in cui offro la customer experience per renderla eccezionale?”.

Può essere difficile adottare questa mentalità in tutta l’organizzazione, ma è importante vederne i risultati nel lungo termine.

I Marketing AI agent semplificano il processo di creazione: ecco come

Scopriamo meglio le funzioni per capire come Agentforce Campaigns può aiutarti a creare, lanciare e monitorare le campagne.

1. Tieni il passo con i consigli intelligenti

La funzionalità AI di Marketing Cloud, Einstein, monitora già i tuoi dati e registra i progressi rispetto ai tuoi obiettivi, quindi ti offre consigli contestuali sugli aspetti su cui dovresti concentrarti per raggiungerli al meglio. La funzione Agentforce Campaigns migliora questa caratteristica già disponibile trasformando i consigli statici in azioni.

Potrebbe trattarsi di modificare un pubblico o una campagna esistente o di creare da zero una nuova campagna che prima non avevi preso in considerazione.

2. Crea rapidamente il briefing della tua campagna

Se Einstein ti suggerisce di creare una nuova campagna, devi partire da un briefing, come faresti normalmente. Ora, questo passaggio possono completarlo i Marketing AI agent grazie al contesto sugli obiettivi e sulle linee guida per il marketing della tua organizzazione.

Usando un linguaggio naturale, i marketer possono chiedere alla funzione Agentforce Campaigns di creare un briefing in pochi secondi, che poi potranno perfezionare secondo necessità. Inoltre, il briefing è già incorporato in Salesforce, per cui sarà facile condividerlo con le parti interessate per l’approvazione.

3. Contenuti contestuali alla tua attività

Una volta approvato il briefing, è necessario creare i contenuti. I Marketing AI agent possono svolgere questo passaggio generando e-mail e landing page sulla base del briefing e delle linee guida del brand preconfigurati sulla piattaforma.

Ad esempio, la funzione Agentforce Campaigns di Marketing Cloud genererà l’oggetto, il testo e i pulsanti di e-mail e landing page all’interno di un modello brandizzato. Il marketer potrà, poi, perfezionare il risultato tramite prompt in linguaggio naturale per garantire che sia in linea con il registro e la strategia della campagna.

Se nel tuo team non ti occupi di creazione di contenuti, la funzione Agentforce Campaigns può essere d’aiuto al tuo team creativo, che, essendo specializzato in tale campo, può modificare ad hoc le linee guida preconfigurate dell’agente e plasmare l’output finale.

4. Genera un pubblico come un analista di dati

Forse non conosci benissimo SQL, ma di certo sai a quali tipi di clienti desideri rivolgerti. Grazie ai Marketing AI agents, tutti possono creare un’audience.

Con la funzione Agentforce Campaigns, puoi usare prompt in linguaggio naturale per descrivere il pubblico di destinazione che desideri e l’agente li tradurrà in attributi dei segmenti appropriati. 

5. Attiva la campagna su vasta scala

Per essere efficaci, le campagne devono essere attivate tramite percorsi multicanale intelligenti in cui la personalizzazione è integrata in ogni fase. I Marketing AI agent ti aiutano ad attivare ed ampliare la campagna automaticamente creando un percorso completo dal briefing originale.

Usando un prompt in linguaggio naturale, l’agente configurerà una bozza di percorso con tutti i contenuti che tu, poi, potrai perfezionare, approvare e attivare.

6. Mai più limiti imposti dai contenuti

I marketer sono sempre stati vincolati dalla quantità di variazioni dei contenuti che potevano produrre in un intervallo di tempo o budget. Ora, i Marketing AI agent possono generare più versioni dei contenuti in pochi secondi.

Approfitta di questa funzionalità pianificando in modo strategico i contenuti personalizzati nel briefing, in modo che sarà poi la funzione Agentforce Campaigns a occuparsi degli aspetti più gravosi. Ad esempio, può generare contenuti diversi per i clienti di alto valore, per quelli nuovi e per quelli abituali.

7. Scopri segmenti per cui prima non avevi mai avuto tempo

Per la creazione dei segmenti, molte organizzazioni si affidano a team di data science specializzati, che spesso sono carichi di lavoro, per cui il marketer non può avanzare troppe richieste. Grazie ai Marketing AI agent, puoi creare i segmenti in totale autonomia e scoprire così nuove tipologie di pubblico.

Ad esempio, puoi usare la funzione Agentforce Campaigns per creare con un semplice prompt in linguaggio naturale segmenti separati relativi all’abbandono sulla base dei punteggi di coinvolgimento, l’età, la posizione o il comportamento d’acquisto passato.

8. Promuovi facilmente una cultura basata su test e apprendimento

Spesso, per i marketer l’esecuzione di test non è una priorità a causa delle tempistiche limitate. Automatizzando la creazione del percorso, i Marketing AI agent rendono più semplice incorporare dei test nelle campagne.

Si tratta di un aspetto rivoluzionario, poiché consente di integrare test e apprendimento in ogni campagna senza aumentare spropositatamente il tempo dedicato. 

Eventuali servizi o funzioni non pubblicati qui menzionati non sono attualmente disponibili e potrebbero non essere erogati in tempo o affatto. I clienti devono basare le loro decisioni di acquisto sulle funzioni attualmente disponibili.

Inizia subito a costruire i tuoi agenti Agentforce!

Scopri tutto il potenziale di Agentforce e impara a definire i ruoli, ampliare le funzionalità con strumenti avanzati e a personalizzarle in base alle tue esigenze aziendali. Registrati subito per non perdere le nostre demo!

I nostri blog post direttamente nella tua casella di posta: iscriviti per ricevere la nostra newsletter bisettimanale!