Agentforce for Service che aiuta un cliente a modificare l'indirizzo di un ordine.

Self-Service

Riduci i costi grazie a un portale per i clienti integrato direttamente nel tuo CRM. Offri un'assistenza personalizzata a ogni cliente e aiutalo a trovare rapidamente le risposte di cui ha bisogno utilizzando l'AI generativa e l'automazione. Reindirizza un maggior numero di casi utilizzando Agentforce per Service per svolgere attività per conto dei tuoi clienti, facendo risparmiare tempo prezioso agli addetti all'assistenza.

Consenti ai clienti di trovare le risposte giuste più rapidamente.

Portali Self-Service

Migliora la risoluzione dei casi e fornisci un'assistenza personalizzata su larga scala con un portale autenticato. Grazie alla potenza della piattaforma, potrai accedere a dati CRM affidabili per creare un percorso di assistenza personalizzato a seconda delle esigenze e delle attività precedenti di ciascun cliente. Metti in evidenza le informazioni più rilevanti, dai consigli sui processi aziendali e sui prossimi passaggi da compiere e aiuta la clientela a risolvere i problemi in modo più efficiente.

Un dashboard mostra un Portale autenticato con opzioni di servizio

Dai il via alla tua esperienza self-service avviando un centro di assistenza personalizzato grazie a un semplice clic, senza bisogno di usare codici. Aiuta la clientela a trovare rapidamente le risposte implementando una solida base di conoscenze per le domande più frequenti. Riduci il carico di richieste in entrata per il tuo team di assistenza e aumenta la soddisfazione della clientela, fornendo a quest'ultima le informazioni di cui necessita per risolvere i problemi in autonomia.

Un dashboard mostra una pagina FAQ del Centro assistenza.
Un dashboard mostra un Portale autenticato con opzioni di servizio
Un dashboard mostra una pagina FAQ del Centro assistenza.

Reindirizza un maggior numero di casi con un agente AI.

Agentforce per il Service

Risolvi i casi in qualsiasi momento. Agentforce per Service chatta con i clienti utilizzando un linguaggio naturale e un ragionamento sofisticato su portali self-service e canali di messaggistica come WhatsApp, Apple Messages for Business, Facebook Messenger e SMS. I clienti possono anche inviare foto, video e audio se il loro problema è troppo difficile da spiegare con un messaggio.

Messaggistica conversazionale basata sull'AI su un dispositivo mobile.

Fornisci risposte accurate a ogni cliente. Agentforce per Service basa le sue risposte sui dati aziendali. Integra i dati, inclusi i contenuti delle knowledge base, provenienti da sistemi di terze parti per consentire ad Agentforce per Service di generare risposte accurate e personalizzate in funzione delle esigenze e delle preferenze specifiche dei tuoi clienti.

Agentforce for Service che utilizza i dati aziendali per fornire una risposta affidabile.

Completa la configurazione in pochi minuti. Agentforce per Service non richiede migliaia di lunghi dialoghi strutturati. Per iniziare rapidamente, è sufficiente utilizzare i modelli predefiniti, i componenti Salesforce esistenti e il modello LLM che preferisci. Hai bisogno di una soluzione più specifica per la tua attività? Puoi utilizzare il builder low-code per creare azioni personalizzate.

Procedura di impostazione della configurazione e delle azioni di Agentforce for Service.

Proteggi la privacy e la sicurezza dei tuoi dati con l'Einstein Trust Layer basato su Salesforce Platform. Maschera le informazioni di identificazione personale e definisci in modo chiaro i parametri che Agentforce per Service dovrà rispettare. Se una richiesta è fuori la sua portata, Agentforce per Service trasferirà senza problemi la conversazione a un agente umano.

Agentforce for Service che usa l'Einstein Trust Layer per proteggere i dati dei clienti.
Messaggistica conversazionale basata sull'AI su un dispositivo mobile.
Agentforce for Service che utilizza i dati aziendali per fornire una risposta affidabile.
Procedura di impostazione della configurazione e delle azioni di Agentforce for Service.
Agentforce for Service che usa l'Einstein Trust Layer per proteggere i dati dei clienti.

Fornisci risposte accurate e personalizzate con l'AI.

AI per Self-Service

Aiuta i clienti a trovare rapidamente le risposte migliori ai loro dubbi e quesiti mettendole in evidenza nella parte superiore del portale Self-Service. Fai risparmiare tempo agli addetti all'assistenza generando automaticamente le risposte e condividendole direttamente nel loro flusso di lavoro. Ogni risposta è basata sulla tua knowledge base affidabile e creata mediante l'AI generativa.

Una dashboard mostra il portale Workflows e un percorso di creazione di flussi di e-mail

Reindirizza un maggior numero di casi grazie ai chatbot intelligenti. Con pochi clic puoi lanciare un bot multilingue e multicanale che si integra con i dati di Salesforce. I bot automatizzano le richieste di routine più comuni, guidano i clienti nei vari step successivi e aiutano i team dell'assistenza a lavorare in modo più efficiente e produttivo.

Una dashboard mostra una chat di Einstein Bots con varie opzioni per richiedere l'assistenza del bot

Consenti ai clienti di trovare le risposte migliori alle domande più frequenti e di risolvere autonomamente i problemi con articoli informativi. Collega agevolmente le risorse di conoscenza di terze parti a Salesforce con Unified Knowledge su Data Cloud per offrire una base su cui fondare le risposte generate dall'AI e consentire ai clienti di trovarle più rapidamente. Contribuisci a ridurre il carico cognitivo che grava sul tuo team di assistenza affinché possa concentrarsi maggiormente sui casi più complessi.

Una finestra informativa con raccomandazioni di articoli per una richiesta di informazioni sui prodotti da parte del cliente
Una dashboard mostra il portale Workflows e un percorso di creazione di flussi di e-mail
Una dashboard mostra una chat di Einstein Bots con varie opzioni per richiedere l'assistenza del bot
Una finestra informativa con raccomandazioni di articoli per una richiesta di informazioni sui prodotti da parte del cliente

Crea esperienze eccezionali in pochi minuti.

Personalizzazione e automazione

Crea e lancia rapidamente un portale clienti self-service personalizzato grazie a modelli precostituiti e a una semplice funzionalità drag-and-drop. Usa il Generatore di esperienze per personalizzare il tuo sito, crearne e personalizzarne le pagine e offrire un'esperienza unica alla tua clientela. È la soluzione low-code per mettersi all'opera ed essere subito operativi.

Una dashboard mostra strumenti di facile utilizzo per creare un portale clienti self-service personalizzato

Crea esperienze dinamiche sia su desktop che su dispositivi mobili, — consentendo di usufruire del self-service ovunque tu sia. Trasforma il portale in un'applicazione mobile perfetta per iOS e Android. Usa le notifiche, il login permanente, la localizzazione e molto altro ancora grazie a un semplice clic, senza bisogno di ricorrere a codici. Grazie a Mobile Publisher potrai mantenere facilmente il marchio dell'applicazione e ricevere aggiornamenti automatici per garantire la conformità dell'applicazione.

Una versione per dispositivi mobili di un portale clienti personalizzato

Migliora l'esperienza clienti e promuovi il self-service, consentendo alla clientela di cercare — e sfruttare — un'ampia gamma di servizi attraverso il tuo portale autenticato. Configura gli articoli del catalogo in modo da raccogliere le informazioni giuste per un'elaborazione più rapida grazie all'automazione del flusso di lavoro. In tal modo, consentirai agli amministratori di mostrare rapidamente e in pochi clic nuovi articoli alla clientela.

Un dashboard mostra il portale Catalogo di servizi.

Integra i processi aziendali facilmente in tutti i canali per far emergere le informazioni più pertinenti e aiutare la clientela a risolvere le richieste autonomamente. Utilizza i workflow per automatizzare azioni semplici o complesse, dalla reimpostazione di una password all'invio di una richiesta di prestito. I workflow consentono ai clienti di avvalersi del self-service immediato senza bisogno di coinvolgere un agente.

workflows
Una dashboard mostra strumenti di facile utilizzo per creare un portale clienti self-service personalizzato
Una versione per dispositivi mobili di un portale clienti personalizzato
Un dashboard mostra il portale Catalogo di servizi.
workflows
Tour guidato di Service Cloud che mostra la console dell'agente

Esplora il CRM basato sull'AI per l'assistenza clienti n. 1 al mondo.

Scopri come Service Cloud aiuta a reindirizzare il 30% dei casi e a generare valore in tutte le fasi del percorso del cliente con CRM + AI + Data + Trust.

Ottieni il massimo dal servizio self-service per i clienti grazie a migliaia di app convenzionate e di esperti

Logo Accenture
Logo Deloitte
GMS Development logo
Pwc logo
Logo di ServiceMax
Logo Solvvy

Unisciti alla community dei Serviceblazer.

Connettiti con altri professionisti del servizio clienti e dell'assistenza sul campo, impara dalla loro esperienza e cresci insieme a loro. Fai rete e ottieni risposte in tempo reale.

Scopri di più sul Self-Service imparando gratuitamente su Trailhead.

Software self-service per la clientela FAQ

Il self-service per i clienti consente agli utenti di accedere alle informazioni ed eseguire attività in modo indipendente, senza bisogno di ricevere assistenza dai rappresentanti dell'azienda.

Un portale per i clienti è un'interfaccia (spesso disponibile sul sito web di un'azienda) che i clienti possono utilizzare per trovare risposte alle loro domande o soluzioni ai problemi che potrebbero riscontrare. Scopri di più su come i portali self-service per i clienti possono migliorare il livello dell'assistenza offerta.

Il software self-service consente ai clienti di accedere e portare a termine varie attività o azioni senza l'aiuto di un agente dell'assistenza. In questo modo, i clienti possono reperire informazioni, risolvere problemi e completare transazioni quando lo desiderano, utilizzando i canali online o digitali che preferiscono.

Il software self-service per la clientela permette alle aziende di ridurre i costi, risolvere i casi e soddisfare le aspettative dei clienti. Il software assicura un'assistenza immediata su larga scala, consentendo ai clienti di trovare rapidamente le risposte di cui hanno bisogno. In questo modo gli agenti possono aumentare la loro produttività e concentrarsi sui casi complessi.

Per scegliere il miglior software self-service per i clienti devi innanzitutto valutare le esigenze e gli obiettivi della tua azienda. Rifletti sulle sfide che devono affrontare i tuoi utenti finali e individua le caratteristiche e le funzionalità in grado di risolverle e di consentire alla tua azienda di fornire un'assistenza più completa. Scegli quindi il software capace di soddisfare queste esigenze.

Self-service è vantaggioso sia per le aziende che per la clientela. La clientela ha accesso alle risorse 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è in grado di trovare le risposte di cui ha bisogno e migliorare così il suo grado di soddisfazione. Le aziende possono ridurre i costi offrendo una soluzione di assistenza modulabile che permetta alla clientela di trovare da sola le risposte di cui necessita.

Il software di gestione delle comunità online consente di collegare i vari gruppi tra di loro. A questi gruppi appartengono forum, social network, comunità di clienti o qualsiasi altro spazio online. I clienti possono avvalersi di una comunità online per condividere informazioni, confrontarsi su svariati argomenti, porre domande e fornire risposte.